Attorno al XII secolo a.C., mercanti-navigatori fenici dovettero ritenere Mozia (Mothia o Motya) morfologicamente favorevole per un punto di approdo tanto da farne una base commerciale per gli scambi che avvenivano nel mediterraneo. Fu colonia fenicia fino all'assedio di Dionisio il Tiranno di Siracusa avvenuto nel 394a.C. che distruse completamente la città costringendo i superstiti a ritirarsi verso la Sicilia fondando così Lylibeo [Marsala].
Tutti i diritti riservati © 2022 AOTS - Associazione Operatori Turistici San Vito Lo Capo - Piazza Santuario c/o Casa Paolina - 91010 San Vito Lo Capo - Trapani - Sicilia - P.Iva: 02308380811. Powered by dueVweb